Invito aperto alle ONG per richiedere lo status consultivo presso le Nazioni Unite (Scadenza: 1 giugno 2018) le ONG interessate a presentare domanda per lo stato consultivo dell'ECOSOC dovrebbero presentare la loro domanda e i documenti richiesti entro la scadenza del 1 ° giugno 2018. Il seguente link fornisce informazioni di base, i vantaggi e le istruzioni su come presentare la domanda: https://bit.ly/2ozYpVw Le ONG che sono accreditate presso ECOSOC possono partecipare a una serie di eventi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, sessioni regolari dell'ECOSOC, delle sue commissioni...

Dal 26 febbraio al 24 marzo 2018, l’ufficio dei diritti umani dell’Istituto Internazionale Maria Ausiliatrice (IIMA) e VIDES Internazionale ha contribuito alla 37° sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite con dieci dichiarazioni orali in merito ai diritti del fanciullo, ai diritti delle persone con disabilità ed intervenendo sui risultati della UPR di sette Paesi, nei quali sono presenti le FMA. Durante l’incontro annuale sui diritti del fanciullo, nella nostra dichiarazione, abbiamo espresso soddisfazioni per la scelta del tema: “Proteggere i diritti del fanciullo nelle situazioni di crisi umanitaria”....

Il 20 novembre 2017 è stato presentato, presso la libreria dell’ONU di Ginevra, il libro Indispensable ONU dal suo autore, l’ex alto diplomatico francese Mr. Jean-Marc de La Sablière. All’incontro hanno partecipato il Direttore-Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra, Michael Møller, e la giornalista Catherine Fiankan-Bokonga. Gli Ambasciatori di Francia, Togo e Benin hanno inoltre onorato l’incontro della loro presenza nel pubblico. Durante la sua lunga carriera nelle alte sfere della diplomazia francese conclusasi nel 2012, de La Sablière ha prestato servizio in diverse Ambasciate nel mondo, è stato Consigliere...

Venerdì 6 ottobre i rappresentanti di IIMA e VIDES hanno partecipato al “Seminario sulla Realizzazione di Misure Efficaci per la Prevenzione della Tortura e di Altri Trattamenti, Crudeli, Inumani o Degradanti durante la custodia della polizia e la detenzione in prigione”, tenutosi a Palais des Nations (Ginevra). Il seminario è stato organizzato a seguito dell’adozione della risoluzione 31/31 (2016) del Consiglio dei Diritti Umani. I diversi panelisti hanno insistito sulla prevenzione toccando diversi punti, tra cui la tutela giuridica e giudiziaria, le misure concrete per prevenire la tortura, il ruolo di...