Aung San Suu Kyi e il Myanmar – La battaglia infinita di una leader ed un paese soffocato da violenza e oppressione per la democrazia e la pace
Il Myanmar, antico Burma, ha una lunga storia di occupazione e lotta per l´indipendenza, la democrazia e l´autodeterminazione. Nel 19esimo e 20esimo secolo, i britannici e i giapponesi occuparono il suo territorio. Finalmente, nel 1962, il paese raggiunse l´indipendenza ma questo passo non fu tanto positivo come sperato: con un colpo di stato i militari presero il controllo del paese e sotto lo slogan “La via burmese al socialismo” trasformarono il Myanmar in uno stato a partito unico, dove la libertá di espressione e di associazione erano fortemente represse e i diritti umani venivano costantemente violati. Durante questo lungo periodo...
