Lo Special Rapporteur sul diritto all’educazione Kishore Singh, sta effettuando, a partire dal 10 gennaio 2011, una missione di una settimana in Senegal, in seguito alla quale dovrà preparare un report da sottoporre alla visione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.Il Report descriverà la situazione dell’educazione esistente all’interno del paese e stilerà delle raccomandazioni al governo, alle Organizazioni non governative, ecc.. Durante il suo soggiorno in Senegal lo Special Rapporteur, Singh, concentrerà la sua attenzione su diverse tematiche, tra le quali figurano l’accesso ad sistema educativo primario di qualità come richiesto...

Ieri pomeriggio, al Palais des Nations di Ginevra, si è tenuta una conferenza sul tema della crisi finanziaria e del suo impatto sulla governance mondiale, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti degli Stati, NGO, addetti stampa e studenti. Durante la conferenza, sono intervenuti Dominique Strauss-Kahn, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, e Pascal Lamy, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il primo speaker ha presentato il ruolo centrale svolto dal FMI al fine di sostenere tutti i paesi, in particolare quelli in via di sviluppo, nel raggiungimento della stabilità...

L’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani di Ginevra ha celebrato anche quest’anno la giornata per i diritti umani, in commemorazione del 10 dicembre 1948, data in cui fu adottata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Per quest’occasione è stata organizzata una conferenza sul tema della lotta portata avanti dai difensori dei diritti umani contro la discriminazione. L’incontro si è aperto con il benvenuto del sindaco di Ginevra, Sandrine Salerno, che ha rinnovato il supporto della città alle Nazioni Unite e alla comunità internazionale per la difesa dei diritti umani. In seguito,...

Carissima Sr.Maria Grazia, Le scrivo per raccontarLe come ho vissuto la splendida esperienza qui a Ginevra. Tutto è cominciato con una richiesta di collaborazione per il VIDES, avrei volentieri apportato il mio contributo partendo anche come volontaria. Ma il corso degli eventi ha voluto che io facessi la più incredibile delle esperienze presso il Suo Ufficio e la sede delle Nazioni Unite. Spesso mi domando se davvero sono così brava nel costruirmi un futuro, nel realizzare un percorso che corrisponde ai miei meriti, o se c’è una forza superiore che sta guidando...

New York, 22 Novembre 2010 Il Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, durante un incontro con un gruppo di studenti della “Scuola di Diplomazia e Relazioni Internazionali” dell’Università di Seton Hall del New Jersey, negli Stati Uniti, ha dichiarato che le tre grandi priorità che la comunità internazionale dovrà affrontare sono: il cambiamento climatico, la lotta contro l’estrema povertà e la necessità degli interventi umanitari in seguito a crisi e catastrofi.Ban-Ki-moon ha sottolineato che “il cambiamento climatico non è un’invenzione scientifica, ma la scienza dei fatti. Ogni giorno, viviamo e subiamo...

Scuola “La Salésienne”, Veyrier, 19 Novembre 2010 Il 19 Novembre 2010, presso “La Salésienne” di Veyrier, Ginevra, l’Ufficio dei diritti umani, in occasione dell’anniversario della Convenzione dei diritti del fanciullo (20 novembre), ha trascorso una giornata fra i bambini della scuola primaria di Veyrier.L’obiettivo dell’incontro era quello di far sentire i bambini di Veyrier “ bambini del mondo”. Sr MariaGrazia ha aperto i vari incontri con le singole classi descrivendo la grandezza dell’Istituto, che oggi conta circa 14.000 Salesiane presenti in 95 Paesi nei 5 continenti, e soffermandosi sullo spirito che...

New York, 16 Novembre 2010 La Direttrice generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, Irina Bokova, ha assegnato alla giovane pakistana Asma Jahangir il Premio 2010 UNESCO/Bilbao per la promozione della cultura dei diritti umani.Il premio biennale UNESCO/Bilbao per la promozione di una cultura dei diritti umani è stato istituito nel 2008, grazie all’appoggio della città di Bilbao. Il premio ricompensa le organizzazioni o i singoli che apportano un contributo significativo alla causa dei diritti dell’uomo come base dell’educazione e della ricerca, al fine anche...

New York, 16 Novembre 2010 Il 12 agosto 2010 l’ONU ha dato inizio all’anno internazionale della gioventù con l’obiettivo di creare un ponte sia tra le culture e religioni differenti sia tra generazioni presenti e future. Inoltre, si vuole attirare l’attenzione dei leader politici affinché si impegnino ad investire maggiormente sulla gioventù, quale risorsa umana fondamentale per lo sviluppo. In occasione dell’anno internazionale della gioventù, l’ONU ha nominato “campionessa della gioventu`” l’attrice Disney e la giovane leva Monique Coleman. “Sono particolarmente appossionata al tema della gioventu` e attendo impaziente l’occasione di...

Sede delle Nazioni Unite di Ginevra, 12 Novembre 2010 Il 12 Novembre 2010 si è conclusa a Ginevra la nona sessione della Revisione Periodica Universale. La Revisione Periodica Universale, dall’inglese Universal Periodic Review (UPR) è un processo che comporta la verifica del rispetto dei Diritti Umani all’interno dei 192 Stati Membri delle Nazioni Unite. Durante ogni sessione sono revisionati 12 Stati, e tale processo si ripete ogni 4 anni. L’UPR è uno dei meccanismi di tutela dei Diritti Umani, creato nel 2006 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tale processo fornisce...

Rangoon, 14 Novembre 2010 Un vento di libertà soffia su Rangoon: dopo venti anni è stata liberata Aung San Suu Kyi, leader della “Lega nazionale per la democrazia”, partito dell’opposizione al regime militare in Birmania. "Credo nello Stato di diritto e nei diritti umani", ha detto alla folla di sostenitori Aung San Suu Kyi. Ha inoltre aggiunto: "Non nutro ostilità verso chi mi ha tenuto in arresto. Le guardie mi hanno trattato bene. Chiedo che il popolo sia trattato altrettanto bene".Sebbene si nutrano dubbi sull’effettiva libertà di azione che la giunta militare...