Il 24 gennaio ,   la “Coalizione di ONG per il diritto alla Pace” ha tenuto un incontro in preparazione alla prima sessione dell’ Open Ended Working Group (OEWG) sul Diritto alla Pace, che si terrà dal 18 al 21 Febbraio prossimo. Istituito dal Consiglio dei Diritti Umani nel luglio 2012 con la risoluzione 20/15, l’ OEWG è stato incaricato di “negoziare  un progetto di dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto alla pace basandosi sulla versione già elaborata  dall’Advisory Committee, ma senza  pregiudizio nei confronti di altre pertinenti opinioni e proposte già avanzate fin ad oggi o...

Il 10 Dicembre abbiamo celebrato la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Questa data è stata scelta per ricordare l'adozione, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. La Dichiarazione, primo atto internazionale a tutela dei diritti dell'uomo, ha posto le basi per lo sviluppo dei diritti umani a livello globale.  Per ulteriori informazioni e approfondimenti: http://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Day2012/Pages/HRD2012.aspx  http://www.cgfmanet.org/_21_.asp?sez=21&sotsez=1&detsotsez=1&doc=679&lingua=1 ...

Nel 1999, l'Assemblea generale dell'ONU ha designato il 25 novembre come la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è un'occasione per i governi, le organizzazioni internazionali e le organizzazioni non governative per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza contro le donne. Questa campagna ci ricorda che la violenza contro le donne e le ragazze rimane un grave problema in quanto è una delle più diffuse violazioni dei diritti umani nel mondo. Di conseguenza, le persone, le organizzazioni e le istituzioni di tutto il mondo sono chiamati ad organizzare campagne...

(ANS – Roma) - In occasione della Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del mondo il Rettor Maggiore invita tutte le comunità salesiane del mondo a rafforzare il proprio impegno per promuovere e tutelate il diritto di registrazione alla nascita per tutti i bambini, le bambine e i giovani nel mondo. Carissimi fratelli e carissime sorelle, salesiani, salesiane,membri della Famiglia Salesiana, giovani impegnati nel volontariato. Il prossimo 20 Novembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale dell’Infanzia, anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), del 1989. Dal 2009, il 20...

Giovani provenienti da tutto il mondo con le bandiere di 34 paesi, la condivisione di concrete esperienze sul campo e la gioia di essere insieme per riscoprire e rileggere la missione del VIDES attraverso le realtà odierna. Questi sono stati gli ingredienti per il successo del 10o Convegno Internazionale del VIDES (Organizzazione di Volontariato internazionale Donne,  Educazione e Sviluppo) sotto il titolo "Recall, Rejoy, Renew", svoltosi dal 1 al 4 novembre a Trevi (Italia). Quasi 200 tra volontari VIDES e suore salesiane si sono incontrati per condividere il loro lavoro sul campo e per rinnovare il loro impegno con...

Oggi, 17 ottobre, celebriamo la Giornata Internazionale per lo Sradicamento della Povertà. La Giornata Internazionale per lo Sdradicamento della Povertà viene celebrata ogni anno dal 1993, quando l'Assemblea Generale, con la risoluzione 47/196 ha indicato la giornata odierna per promuovere consapevolezza riguardo alla necessità di sradicare la povertà e la miseria in tutti i paesi, in particolare nei paesi in via di sviluppo - una necessità che è diventata un priorità per lo sviluppo. ...

L’11 ottobre 2012 è stata proclamata dalle Nazioni Unite la prima giornata internazionale della bambina, volta a promuovere un'azione globale per i diritti delle ragazze. In questa occasione, Plan International (http://plan-international.org/) ha lanciato la sua campagna globale "Perché sono una bambina (BIAAG)" per garantire a milioni di ragazze l'accesso all'educazione e ad altri servizi di base, dei mezzi di sussistenza, un’adeguata partecipazione e protezione. L'evento "BIIAG" è stato sponsorizzato dalle Missioni Permanenti di Canada, Finlandia, Perù, Svizzera e Turchia. Durante il panel, diversi esperti in materia di diritti dei bambini e diritto all’educazione hanno preso la parola. Alison LeClaire Christe,...

Il 10 ottobre, l'Unione Europea in collaborazione con le delegazioni di Messico, Mongolia e Svizzera, ha organizzato presso le Nazioni Unite a Ginevra, una tavola rotonda, riunendo esperti delle Nazioni Unite, attivisti, politici e membri di famiglie delle vittime provenienti da tutto il mondo. Lo scopo era quello di riflettere insieme sottolineando i progressi compiuti, l'esperienza acquisita e le sfide ancora da affrontare per l’abolizione e la restrizione del ricorso alla pena di morte. Kyuing-wha Kang, Vice Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite ha aperto la tavola rotonda affermando che attualmente ben 141 paesi hanno abolito...