Partecipiamo al dolore dell’Istituto per la perdita di Madre Marinella Castagno.
...
...
La piattaforma sul diritto all'educazione è composta da organizzazioni non governative impegnate su questo fronte. Il 29 Gennaio, la piattaforma si è incontrata per preparare un intervento da presentare durante l’High Level Panel dedicato a “Human Rights Mainstreaming”, che si terrà il prossimo 1 Marzo durante la 22° sessione del Consiglio Diritti Umani. Il Panel si concentrerà sui Diritti Umani e sull’agenda per lo sviluppo post-2015, con una particolare attenzione al diritto all’educazione. Le ONG sono d’accordo nell’affermare che il mancato conseguimento dell’educazione per tutti è in parte dovuto alle politiche che circondano il settore educativo nei paesi in...
Il 29 Gennaio 2013, lo Stato di Israele doveva effettuare la sua seconda Revisione Periodica Universale, ma la sua Delegazione non si è presentata tanto meno ha presentato il suo report al Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite. Gli Stati hanno espresso la loro opinione su quest’evento senza precedenti. Molti hanno condiviso la loro perplessità circa la non-cooperazione di Israele, la quale potrebbe aprire le porte ad una possible non-cooperazione da parte di altri. Infatti, nonostante tutti gli Stati presenti abbiano espresso grande rispetto per l’UPR, essi si sono trovati in disaccordo su quale sia il modo...
Il 24 gennaio , la “Coalizione di ONG per il diritto alla Pace” ha tenuto un incontro in preparazione alla prima sessione dell’ Open Ended Working Group (OEWG) sul Diritto alla Pace, che si terrà dal 18 al 21 Febbraio prossimo. Istituito dal Consiglio dei Diritti Umani nel luglio 2012 con la risoluzione 20/15, l’ OEWG è stato incaricato di “negoziare un progetto di dichiarazione delle Nazioni Unite sul diritto alla pace basandosi sulla versione già elaborata dall’Advisory Committee, ma senza pregiudizio nei confronti di altre pertinenti opinioni e proposte già avanzate fin ad oggi o...
Il 10 Dicembre abbiamo celebrato la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Questa data è stata scelta per ricordare l'adozione, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. La Dichiarazione, primo atto internazionale a tutela dei diritti dell'uomo, ha posto le basi per lo sviluppo dei diritti umani a livello globale. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: http://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Day2012/Pages/HRD2012.aspx http://www.cgfmanet.org/_21_.asp?sez=21&sotsez=1&detsotsez=1&doc=679&lingua=1 ...
Nel 1999, l'Assemblea generale dell'ONU ha designato il 25 novembre come la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è un'occasione per i governi, le organizzazioni internazionali e le organizzazioni non governative per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza contro le donne. Questa campagna ci ricorda che la violenza contro le donne e le ragazze rimane un grave problema in quanto è una delle più diffuse violazioni dei diritti umani nel mondo. Di conseguenza, le persone, le organizzazioni e le istituzioni di tutto il mondo sono chiamati ad organizzare campagne...
(ANS – Roma) - In occasione della Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del mondo il Rettor Maggiore invita tutte le comunità salesiane del mondo a rafforzare il proprio impegno per promuovere e tutelate il diritto di registrazione alla nascita per tutti i bambini, le bambine e i giovani nel mondo. Carissimi fratelli e carissime sorelle, salesiani, salesiane,membri della Famiglia Salesiana, giovani impegnati nel volontariato. Il prossimo 20 Novembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale dell’Infanzia, anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), del 1989. Dal 2009, il 20...
Oggi, 20 Novembre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale dell’Infanzia, anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), del 1989. ...
Giovani provenienti da tutto il mondo con le bandiere di 34 paesi, la condivisione di concrete esperienze sul campo e la gioia di essere insieme per riscoprire e rileggere la missione del VIDES attraverso le realtà odierna. Questi sono stati gli ingredienti per il successo del 10o Convegno Internazionale del VIDES (Organizzazione di Volontariato internazionale Donne, Educazione e Sviluppo) sotto il titolo "Recall, Rejoy, Renew", svoltosi dal 1 al 4 novembre a Trevi (Italia). Quasi 200 tra volontari VIDES e suore salesiane si sono incontrati per condividere il loro lavoro sul campo e per rinnovare il loro impegno con...
Vi presentiamo il nostro nuovo logo nel nostro blog. Seguiteci su Twitter e Facebook. ...