Oggi, 13 giugno, iniziano i cento giorni di conto alla rovescia per la Giornata Internazionale della Pace, che viene celebrata il 21 Settembre di ogni anno. Vogliamo condividere con voi il messaggio che il Segretario Generale ha diffuso per la Giornata, nel quale richiama i governi, la società civile e gli altri stakeholder al supporto di progetti legati alla pace; cosi come importanti informazioni sulla Giornata Internazionale della Pace, come il tema dell’anno: l’Educazione alla Pace.   ...

 Oggi è la Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile. Di seguito proponiamo il link del sito web dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro per approfondimenti, statistiche ed aggiornamenti riguardanti questo triste fenomeno, che ancora oggi purtroppo colpisce piu' di 200 milioni di bambini nel mondo. http://www.ilo.org/ipec/Campaignandadvocacy/wdacl/2013/lang--en/index.htm ...

“Non ci possono essere società basate su uguaglianza, sviluppo e pace se le donne e le bambine rimangono discriminate ed emarginate” – Questa l’affermazione di Ms. Navy Pillay (Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani) nel suo discordo di apertura alla Giornata Annuale di discussione sui Diritti delle Donne, svoltasi il 5 giugno alle Nazioni Unite a Ginevra. Nei giorni precedenti, il Consiglio dei Diritti Umani aveva inoltre discusso il rapporto dello Special Rapporteur sulla violenza contro le donne così come il rapporto del Working Group sul problema della discriminazione contro le donne nella legge e nella...

Il 4 giugno, presso le Nazioni Unite a Ginevra, L’Uffico Diritti Umani di IIMA e VIDES ha organizzato, in collaborazione con la Missione permanente dell’Uruguay e con la sponsorizzazione dell’Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani e delle Ambasciate di Costa Rica, Francia e Santa Sede il side event : “Empowerment dei giovani: quali strategie?". Il  side event ha avuto lo scopo di invitare tutti i presenti ed in particolare gli Stati, ad interrogarsi ed a riflettere su come i giovani possano essere resi maggiormente protagonisti della loro vita ed avere nella società un ruolo che li veda...

"Pensa. Mangia. Salva: riduci la tua impronta" Vogliamo celebrare la Giornata Mondiale per l'ambiente attraverso il Messaggio del Segratario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon: "Viviamo in un mondo di abbondanza, dove la produzione di cibo supera la domanda, ma ancora 870 milioni di persone sono sottonutrite ed il problema dell’arresto di crescita dei bambini è una pandemia silenziosa. Per creare il futuro che vogliamo, dobbiamo correggere queste iniquità. Dobbiamo assicurare l’accesso all’alimentazione adeguata per tutti, duplicare la produttività dei piccoli produttori che coltivano la maggior parte del cibo nei paesi in via di sviluppo, e...

Il 31 Maggio, durante la 23° sessione del Consiglio dei Diritti Umani (item 3) si è tenuto il dialogo interattivo con lo Special Rapporteur sul Diritto all’Educazione, Mr. Kishore Singh. Il report dello Special Rapporteur si è focalizzato sulla giustiziabilità del diritto all’educazione con lo scopo di identificare diversi modi per rinforzare questo diritto, attraverso la creazione di meccanismi giudiziali e quasi-giudiziali a livello nazionale e internazionale. Infatti, ha sottolineato come l’accesso alla giustizia per tutte le vittime di violazioni del diritto all’educazione dovrebbe essere considerato una priorità dagli Stati Membri. Ha posto speciale attenzione all’accesso all’educazione per i gruppi...

Il 27 Maggio l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Ms Navy Pillay, ha inaugurato i lavori della 23° sessione del Consiglio dei Diritti Umani esprimendo il proprio sconcerto per le brutali violazioni di diritti umani attualmente in atto in Siria, esortando fortemente la comunità internazionale ad agire in fretta per arginare le violenze e giungere ad una soluzione immediata e definitiva del conflitto. Ella ha definito la questione siriana come un “affronto intollerabile alla coscienza umana”. Condannando aspramente le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario perpetrate sia dalle forze governative che dalle forze di opposizione,...

La Conferenza “Volontariato – Strada per una Trasformazione Sociale” è un forum internazionale annuale con lo scopo di incoraggiare una collaborazione efficace tra volontari di diversi paesi e di condividere informazioni ed esperienze di pratiche di volontariato sociale di successo. Quest’anno la Conferenza ha avuto luogo il 14 e 15 maggio 2013 a Palais des Nations a Ginevra. Molti rappresentanti di diverse associazioni hanno partecipato alla Conferenza e i loro interventi si sono focalizzati in particolare su: Il ruolo fondamentale del volontariato nello sviluppo di una società di pace; il volontariato è una risorsa che può trasformare la società e i volontari, specialmente...

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia 2013 che si celebra oggi, proponiamo qui di seguito il Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon: “Le famiglie tengono insieme le società, e le relazioni intergenerazionali prolungano questa eredità nel tempo. Quest’anno la Giornata Internazionale della Famiglia è l’occasione per celebrare i legami esistenti tra tutti i membri della costellazione che è la famiglia. E’ anche un’opportunità per riflettere su come le famiglie sono influenzate dalle tendenze economiche e sociali e quali risposte possiamo elaborare per rafforzare questa istituzione. La disoccupazione...

Lunedí 29 aprile 2013 il Comitato sui diritti economici, sociali e culturali (Committee on Economic, Social and Cultural Rights, CESCR) ha inaugurato i lavori della sua cinquantesima sessione con un’importante novità: il 5 maggio infatti entrerà in vigore il Protocollo facoltativo al Patto sui Diritti economici, sociali e culturali, che permetterà agli individui, vittime di violazioni dei propri diritti, di rivolgersi direttamente al Comitato per presentare eventuali denunce ed ottenere giustizia.   Il 5 febbraio scorso la ratifica del Protocollo, da parte dell’Uruguay,  decimo Stato parte, ha permesso l’entrata in vigore del Protocollo e l’attivazione del relativo meccanismo di ricezione delle...