Il 16 settembre 2025, le voci dei giovani hanno risuonato con forza al Panel Biennale del Consiglio dei Diritti Umani “Il ruolo dei giovani nel promuovere società pacifiche e creare un ambiente favorevole alla fruizione dei diritti umani da parte di tutti” (la sessione qui). Con 1,9 miliardi di giovani in tutto il mondo, il messaggio era chiaro: i giovani non sono solo leader del futuro, ma già oggi agenti di pace e promotori dei diritti umani. La Vice Alta Commissaria Nada Al-Nashif ha aperto l’incontro con un invito a prendere...

Il 12 giugno 2025, VIDES International e l'Ufficio Diritti Umani dell'IIMA hanno organizzato un seminario online dal titolo "Giovani per i Diritti Umani: Opportunità per impegnarsi e fare advocacy", tenuto da Maria D'Onofrio, responsabile dell'advocacy dell'IIMA e del VIDES a Gienvra. Il webinar ha evidenziato l'importanza di includere la prospettiva dei giovani e di promuovere la loro partecipazione al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (CDU). Dopo il benvenuto e le osservazioni di apertura, il webinar è iniziato con una presentazione informativa sul Consiglio dei diritti umani. In seguito, un...

Il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha tenuto la sua 58ª sessione dal 24 febbraio al 4 aprile 2025 presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra. L’agenda della sessione includeva diversi incontri di alto livello e numerose discussioni dedicate a questioni cruciali relative ai diritti umani. IIMA e VIDES hanno pronunciato diverse dichiarazioni orali sull’item 3. In particolare, durante il Dialogo Interattivo (ID) con il Relatore Speciale sulla Vendita, lo Sfruttamento e l’Abuso dei Bambini (testo e video), l’ID con il Rappresentante Speciale del Segretario Generale (RSSG) per i...

L'Ufficio Diritti Umani dell'IIMA ha unito le forze con il VIDES Internazionale per la realizzazione del progetto "Youth to Reshape the World- Youth as Advocates and Agents of Transformative Actions in Social Inclusion and Environment Protection". Finanziato dalla Commissione europea, il progetto, che sarà attuato nel periodo 2023-2025, include una componente critica di difesa dei diritti umani e di sviluppo delle capacità al fine di: Responsabilizzare i giovani a diventare agenti di cambiamento in termini di inclusione sociale e protezione dell'ambiente all'interno delle comunità in cui operano nelle città e...

Facendo seguito a un precedente progetto svoltosi nel 2022, l'Ufficio dei diritti umani di IIMA e VIDES a Ginevra si è impegnato a sviluppare e coordinare azioni di advocacy per richiamare l'attenzione della comunità internazionale, e in particolare del Consiglio dei diritti umani (CDU) delle Nazioni Unite, sui diritti delle ragazze e delle giovani donne e consentire loro di partecipare a eventi e iniziative in cui hanno la possibilità di presentare le loro proposte e iniziative per il cambiamento delle politiche. Un gruppo di 10 ragazze e giovani donne di sei...

Nel contesto dell'evento di alto livello per 75° anniversario della Dichiarazione universale, l'OHCHR organizza il “Dialogo con i giovani su Human Rights 75: Amplificare l'iniziativa HR75 tra i giovani”, dalle 15:00 alle 18:00 l'11 dicembre 2023 nella Sala XVII del Palazzo delle Nazioni a Ginevra, Svizzera. Vi invitiamo a seguire l'evento online! Il 10 dicembre celebriamo l'anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani e riaffermiamo il nostro impegno per la tutela dei diritti umani nel mondo. Il 2023 segna, in particolare, il 75° anniversario della Dichiarazione universale. Quest'anno è quindi un'opportunità per rilanciare...

Il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha tenuto la sua 54° sessione dall’11 settembre al 13 ottobre 2023 al Palazzo delle Nazioni a Ginevra. L'agenda della sessione comprendeva diverse riunioni di alto livello che affrontavano questioni cruciali per i diritti umani. IIMA e VIDES International hanno rilasciato, insieme ad altri partner, due dichiarazioni orali sui giovani e diritti umani, una nell'ambito del Dialogo interattivo con l'Esperto indipendente sulla promozione di un ordine internazionale democratico ed equo (testo e video) e un'altra in occasione della tavola rotonda su "La partecipazione...

Il 12 agosto si celebra la Giornata internazionale della gioventù, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite come occasione per dare voce ai giovani e offrire loro una partecipazione significativa alla vita politica e sociale. Il tema della Giornata internazionale della gioventù 2023 è "Competenze verdi per i giovani: Verso un mondo sostenibile", per sottolineare la transizione verde e la necessità di sviluppare competenze verdi. Il tema è a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e in risposta alla crisi del cambiamento climatico. Le competenze verdi, che consistono in "conoscenze, valori e...

La Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile è stata indetta nel 2002 dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro per sottolineare la situazione in cui si trovano i bambini impegnati nel lavoro. Viene celebrata ogni anno il 12 giugno per richiamare l'attenzione e promuovere l'abolizione del lavoro minorile. Lo slogan della Giornata mondiale 2023 è "Social Justice for All. End Child Labour!" Negli ultimi due decenni, il lavoro minorile è diminuito costantemente grazie all’impegno della comunità internazionale. Purtroppo, una serie di conflitti e la pandemia COVID-19 hanno gettato le famiglie nella povertà portando a un forte aumento del lavoro minorile....

Il 9 marzo 2023 il Geneva Graduate Institute, in collaborazione con l'Albert Hirschman Centre on Democracy, ha ospitato un evento ibrido dal titolo "Enabling Youth for Just Transitions: The Way Ahead". L'obiettivo di questo evento era quello di "evidenziare le sfide e le opportunità che stanno dando forma alle più grandi trasformazioni del lavoro e dell'ambiente del nostro tempo, facendo luce sull'importanza di coinvolgere i giovani nei dibattiti sulla just transition, nell'attivismo e nella definizione delle politiche" (GGI).   Ma cosa significa "just transition" per i giovani? Agata Meysner, presidente di Generation...