Il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha tenuto la sua 59ª sessione dal 16 giugno all’8 luglio 2025 presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Un appuntamento cruciale, in cui la comunità internazionale si è confrontata sulle sfide più urgenti: dalla difesa della dignità umana al crescente allarme per xenofobia e intolleranza, fino alle drammatiche situazioni segnate da violazioni sistematiche dei diritti fondamentali. In questo scenario, IIMA e VIDES International hanno alzato con forza la voce dei giovani, portando al cuore del Consiglio quattro dichiarazioni orali dedicate al legame...

L'8 marzo 2023, le Nazioni Unite celebreranno la Giornata internazionale della donna con il tema: "DigitALL: innovazione e tecnologia per l'uguaglianza di genere." La sessione metterà in evidenza l'importanza e la necessità di una "tecnologia inclusiva e trasformativa e di un'educazione digitale;" (UN Women) e introdurrà l'obiettivo di colmare il divario tra i sessi che esiste nel campo digitale e tecnologico. In questo modo, le Nazioni Unite prevedono che: la violenza online contro le donne diminuirà. Il PIL dei Paesi a basso e medio reddito aumenterà grazie a una maggiore...