L’8 Settembre commemora la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione, istituita nel 1966, per richiamare l’attenzione su un diritto fondamentale, che è quello di poter leggere, scrivere e accedere alla conoscenza. Nel 2025 la ricorrenza pone al centro una sfida cruciale per il nostro tempo: “Promuovere l’alfabetizzazione nell’era digitale”. In un mondo sempre più connesso, saper utilizzare le tecnologie non è solo una competenza utile, ma una condizione essenziale per partecipare attivamente alla società, crescere come individui e costruire comunità più inclusive. Infatti, oggi la parola “alfabetizzazione” significa anche saper accedere alle informazioni...

I membri di IIMA, sr Pamela Vecina e sr Alice Fulgencio, hanno rappresentato l'Istituto Internazionale Maria Ausiliatrice (IIMA)  alla consultazione locale in preparazione della Revisione Periodica Universale della Papua Nuova Guinea 2021, tenutasi presso l'Emmaus Conference Center, Port Moresby, dal 15 al 17 febbraio 2021. Un totale di venticinque rappresentanti di ONG che lavorano su varie tematiche attinenti ai diritti umani in tutto il paese hanno partecipato alla conferenza. La conferenza, che è durata tre giorni, fa parte di un progetto sponsorizzato dal Centro Cattolico Internazionale di Ginevra (CCIG). Lo scopo...