Il 20 settembre 2017 si è svolto il Panel del Consiglio dei Diritti Umani sui diritti dei popoli indigeni. Il 10° anniversario dell’adozione della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti dei Popoli Indigeni costituiva lo sfondo di quest’evento, presieduto dall’Alto Commissario Aggiunto per i Diritti Umani Kate Gilmore, la quale ha ricordato come molti anni fa il capo degli Irochesi, una storica tribù nativa dell’America del Nord, venne a ciò che era all’epoca la Società delle Nazioni e percepì un’atmosfera di indifferenza. Ciò fa sorgere la domanda: in che maniera...

IIMA è lieta di annunciare la recente adozione da parte del Consiglio dei Diritti Umani della Risoluzione 35/14, dedicata alla questione dei diritti umani dei giovani. Questa risoluzione è stata adottata a seguito delle attività di advocacy dell’Ufficio di IIMA per incoraggiare il Consiglio dei diritti umani a promuovere i diritti dei giovani attraverso i meccanismi ONU. La Risoluzione è stata approvata durante la 35° Sessione Regolare del Consiglio dei Diritti Umani di Ginevra, a Giugno 2017 e riconosce il fatto che i giovani nel mondo devono affrontare “… sfide crescenti...

Dal 6 al 23 Giugno 2017, al Palazzo delle Nazioni di Ginevra, Svizzera, l’Ufficio dei Diritti Umani di IIMA ha partecipato attivamente alla 35° sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU. Stagisti e collaboratori hanno lavorato alla preparazione di quattro dichiarazioni orali, presentate nel corso del Consiglio da parte sia di IIMA che del VIDES, in aggiunta alla co-sponsorizzazione di altre dichiarazioni presentate da altre organizzazioni. La prima dichiarazione orale è stata presentata il 9 Giugno da Caterina Kang, in occasione del Dialogo Interattivo con il Special Rapporteur ONU per i Diritti...