Il 12 giugno 2025, VIDES International e l'Ufficio Diritti Umani dell'IIMA hanno organizzato un seminario online dal titolo "Giovani per i Diritti Umani: Opportunità per impegnarsi e fare advocacy", tenuto da Maria D'Onofrio, responsabile dell'advocacy dell'IIMA e del VIDES a Gienvra. Il webinar ha evidenziato l'importanza di includere la prospettiva dei giovani e di promuovere la loro partecipazione al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (CDU). Dopo il benvenuto e le osservazioni di apertura, il webinar è iniziato con una presentazione informativa sul Consiglio dei diritti umani. In seguito, un...

La scorsa settimana, nel corso della 51a sessione, il Consiglio dei diritti umani ha adottato all'unanimità la sua nuova risoluzione sui giovani e i diritti umani (A/HRC/RES/51/17). La risoluzione istituisce un panel biennale sui giovani e i diritti umani, a partire dalla 54a sessione di settembre 2023. Il primo panel si concentrerà sull' "impegno dei giovani nei confronti del cambiamento climatico e dei processi decisionali ambientali globali". La risoluzione chiede inoltre all'Alto Commissario di condurre uno studio dettagliato sulle soluzioni per promuovere l'educazione digitale dei giovani e per garantire la loro...