Dopo i tragici eventi del 14 maggio a Gaza, il Consiglio dei Diritti Umani (HRC) ha convocato la 28° sessione speciale sul deterioramento della situazione dei diritti umani nei Territori Occupati della Palestina, compresa Gerusalemme Est. In accordo con la risoluzione 5/1, il HRC può convocare una sessione speciale, quando necessario, in casi di emergenza ed urgenti violazioni dei diritti umani e situazioni che richiedono l’attenzioni del HRC, su richiesta di un membro del Consiglio, con il supporto di un terzo dei membri. La risoluzione A/HRC/S-28/L.1 richiede che il HRC “invii...

Dal 26 febbraio al 24 marzo 2018, l’ufficio dei diritti umani dell’Istituto Internazionale Maria Ausiliatrice (IIMA) e VIDES Internazionale ha contribuito alla 37° sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite con dieci dichiarazioni orali in merito ai diritti del fanciullo, ai diritti delle persone con disabilità ed intervenendo sui risultati della UPR di sette Paesi, nei quali sono presenti le FMA. Durante l’incontro annuale sui diritti del fanciullo, nella nostra dichiarazione, abbiamo espresso soddisfazioni per la scelta del tema: “Proteggere i diritti del fanciullo nelle situazioni di crisi umanitaria”....