Tra il 6 e il 12 maggio 2025, abbiamo ricevuto ben 513 risposte al nostro sondaggio online sulla democrazia e il cambiamento climatico, da parte di giovani ed educatori di 33 Paesi nei cinque continenti. In particolare, il 52,2% degli intervistati era costituito da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, assicurando che le voci dei giovani siano al centro di questa importante conversazione. Questo sondaggio è stato lanciato dall' IIMA e dal VIDES in risposta all'invito dell'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani...

In preparazione del prossimo Forum delle Nazioni Unite sui Diritti Umani, la Democrazia e lo Stato di Diritto (13-15 ottobre 2025), l'IIMA e il VIDES sono lieti di condividere questo sondaggio per raccogliere i suggerimenti dei giovani sulle priorità chiave e le sfide legate alla Democrazia e al Cambiamento Climatico. Rispondi al sondaggio disponibile qui entro lunedì 12 maggio 2025 - ci vogliono solo 5 minuti! La tua opinione è importante!    ...

L'Istituto Internazionale Maria Ausiliatrice (IIMA) lavora per promuovere il diritto all'educazione e l'educazione ai diritti umani per tutti, dando priorità all'intervento preventivo nelle situazioni di emergenza e alla condivisione delle buene prassi. L'evento online "L'impegno del Consiglio dei Diritti Umani per i giovani e i diritti umani: Affrontare il divario digitale, le minacce online e la salute mentale", organizzato dall'IIMA, da VIDES Internazionale, dalla Congregazione di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore, dalla Fondazione Comboniane nel Mondo e dalle Suore di Nostra Signora delle Missioni, ha inteso fornire approfondimenti...